Visita delegazione Angola

 

Il 15 ottobre del 2012 la dott.ssa Elvira Da Costa, in servizio nell'ospedale di Lubango, Angola, è stata ospite dell'Istituto G. Caporale di Teramo per una visita-studio sui sistemi informativi veterinari e sulla metodologia statistica alla base del sistema nazionale di anagrafe e monitoraggio delle patologie.


La dott.ssa Da Costa è stata accompagnata dal Console Onorario in Angola per Lubango e Namibe, Aldo Di Clemente, da Giuseppe Di Martino e dal medico Tonino Natarelli, rispettivamente presidente e membro del direttivo della Onlus Marco Di Martino.


La visita della delegazione si inserisce nell'ambito degli accordi di collaborazione scientifica firmati tra la Regione Abruzzo e le province angolane del Namibe e della Huila, più specificatamente nell'ambito delle attività di cooperazione internazionale svolte dall'Ospedale di Pescara assieme alla Onlus Marco Di Martino.


Durante l'incontro il direttore sanitario dell'Istituto G. Caporale, Giacomo Migliorati, ha ribadito l'importanza dell'aspetto formativo nelle attività di cooperazione impegnandosi a mettere in campo tutte le competenze dell'Ente per supportare i territori angolani. Sulla stessa lunghezza d'onda l'intervento del dott. Massimo Scacchia che, da esperto conoscitore del continente africano, ha presentato un lungo excursus delle attività dell'Istituto in Africa, soprattutto in Namibia e Angola: attività di supporto diagnostico e conoscenza che hanno permesso una migliore comprensione dell'epidemiologia, quindi di come certe malattie si manifestano e si propagano sul territorio.


L'incontro si è concluso con l'impegno da parte dell'Istituto G. Caporale di fornire all'Angola un sistema informatico volto a tutelare le produzioni zootecniche dal punto divista diagnostico e la qualità degli alimenti che ne derivano. Il primo passo concreto è stato quello di prendere immediatamente in carico uno statistico angolano che si formerà a Teramo nei prossimi mesi.


La presenza nella delegazione del Console Onorario Aldo Di Clemente è stata l'occasione anche per approfondire ulteriori opportunità di collaborazione con l'Angola.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670