Forum 2012 Risk Management in Sanità

 

Al Centro Fiere e Congressi di Arezzo, dal 20 al 23 novembre 2012, si è tenuto il 7° Forum Risk Management in Sanità "Sostenibilità e Diritto del cittadino alla qualità e sicurezza delle cure". L'evento congressuale italiano più rilevante nel settore della sanità, si è dimostrato quest'anno un forum nel forum, visto che la manifestazione è stata l'occasione per avviare la 1a edizione del Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute.


Considerevoli gli incontri in agenda. Tavole rotonde, workshop e dibattiti si sono susseguiti ininterrottamente. Rilevanti e attuali i temi trattati, soprattutto quelli correlati alla spending review e al welfare.

Particolarmente affollata nel pomeriggio di martedì 20 novembre la Sala Auditorium per l'incontro tra il Ministro della Salute Renato Balduzzi e gli Assessori regionali alla sanità. "Sostenibilità" e "Appropriatezza" delle cure i principali aspetti affrontati nell'ottica di una Sanità da riorganizzare. Il Ministro Balduzzi ha ripercorso con trasporto le linee guida del Governo, sostenendo la riorganizzazione del pianeta Sanità e proponendo una franchigia ticket che metta in relazione il reddito con la spesa delle cure.


Presenti al Forum i Direttori degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS). Il Direttore generale Fernando Arnolfo e il Direttore sanitario Giacomo Migliorati dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "Giuseppe Caporale" hanno partecipato a una sessione del Forum internazionale su "Ambiente, Sostenibilità e Salute". Lo stand degli IIZZSS è stato un valido punto di aggregazione per gli interessati alla Sanità veterinaria.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670