Dal Montenegro per una visita studio nei reparti del LADIMAT

 

Il periodo di formazione di Nikola Pejović, Zorica Pavičević e Bojan Adzić si è svolto dal 14 al 24 aprile 2015 nel reparto di Virologia e in quello di Microbiologia Diagnostica, Anatomo-Istopatologia, Parassitologia e Micologia, ambedue facenti parte del laboratorio Diagnosi Malattie Animali trasmissibili (LADIMAT) dell’IZSAM.

 

La visita studio ha avuto come obiettivo il miglioramento delle capacità diagnostiche dei servizi veterinari del Montenegro.

 

Attenzione particolare è stata riservata alle strategie di sorveglianza molecolare, sierologica ed entomologica nei confronti del virus della Bluetongue, attività che si svolgono con regolarità all’IZSAM. Ampio spazio è stato dedicato all’identificazione degli insetti vettori (Culicoides spp), alle tecniche di siero-neutralizzazione e real time PCR che permettono il riconoscimento del sierotipo circolante della Bluetongue in una determinata area geografica, e alle più recenti tecniche di sequenziamento e filogenesi del genoma virale. Tecniche che permetteranno ai tirocinanti di interagire con più efficienza con la rete internazionale dei virologi ed entomologi veterinari per meglio comprendere l’epidemiologia e la filodinamica dei virus presenti in Montenegro, permettendo il conseguente adattamento delle strategie di controllo.

 

 

28 aprile 2015

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670