Visita del DG del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

 

 

Venerdì 1 ottobre il dott. Giorgio Marrapodi, Direttore Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha partecipato al IV Forum Internazionale del Gran Sasso, l’evento multidisciplinare ideato dal Vescovo Lorenzo Leuzzi e organizzato dalla Diocesi di Teramo-Atri e dall’Università degli Studi di Teramo che quest’anno ha per tema “Allargare gli orizzonti della carità. Per una nuova progettualità sociale”, dove ha moderato la tavola rotonda dedicata alla cooperazione internazionale.

 

Nell’occasione del suo viaggio a Teramo il dott. Marrapodi ha voluto far visita alle strutture e ai laboratori della sede centrale dell’Istituto. Accompagnato dal DG dell’IZSAM Nicola D’Alterio, il Direttore Generale del MAECI si è recato nei laboratori di massima sicurezza destinati alla diagnostica di Sars-Cov2, nel Data Center, nella nuova Officina Farmaceutica in fase di completamento, nel reparto di Chimica e nel reparto Biologia Molecolare e Tecnologie Omiche, sede del Centro di Referenza Nazionale per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni.

 

Durante il giro tra le strutture di Campo Boario il DG D’Alterio e i responsabili dei reparti visitati hanno illustrato al dott. Marrapodi alcune delle peculiarità tecnico-scientifiche del centro di ricerca teramano: dalla Ricetta Veterinaria Elettronica alle attività dell’anagrafe nazionale degli animali, fino a quelle della piattaforma informatica per la gestione delle sequenze genomiche del virus SARS-CoV-2 in Abruzzo, che interagisce con le piattaforme internazionali e consente di caratterizzare con maggior sicurezza le varianti del virus monitorando l’andamento della pandemia.

 

Il dott. Marrapodi si è mostrato molto interessato a conoscere dall’interno l’Istituto e la multidisciplinarietà della attività svolte.

 

 

1 ottobre 2021 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670