Visita Ambasciatore del Mozambico

 

 

Il 19 febbraio 2020 Sua Eccellenza César Francisco De Gouveia Júnior ha fatto visita all’IZS di Teramo, accolto dal Direttore Generale Nicola D’Alterio, dal Direttore Amministrativo Lucio Ambrosj e dal dott. Massimo Scacchia, responsabile del settore Ricerca, sviluppo e cooperazione nei rapporti internazionali dell’IZSAM.

 

L’Ambasciatore della Repubblica del Mozambico presso la Repubblica italiana, in precedenza diplomatico in Arabia Saudita, è arrivato a Teramo in occasione della cerimonia conclusiva del Twinning tra l’IZS dell’Abruzzo e del Molise e il Laboratório Vaterinário Central dell’Instituto de Investigação Agrária de Moçambique. Un progetto di gemellaggio, della durata di un anno, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con circa centomila euro.

Da maggio 2019 fino ad oggi il Twinning, finalizzato a migliorare le procedure diagnostiche del Laboratorio Centrale Veterinario di Maputo, ha permesso ad alcuni ricercatori del Paese dell’Africa sud orientale di formarsi in Italia nelle strutture dell’IZSAM di Teramo.

 

Dal 9 settembre al 23 ottobre 2019 la batteriologa Teresa Marlene Van-Dúnem e il sierologo José Pereira Mendonça hanno frequentato i laboratori di Batteriologia e Igiene delle produzioni lattiero-casearie, Diagnostica Specialistica, Immunologia e Sierologia, e i reparti Servizi Bibliotecari e Comunicazione, Assicurazione qualità e Sistema di gestione ambientale. Il secondo periodo di formazione ha visto il parassitologo Carlos Francisco Sitoe e la virologa Iolanda Anahory Monjane frequentare, dal 30 ottobre al 13 dicembre 2019, Diagnostica Specialistica, Virologia e Colture Cellulari, Servizi Bibliotecari e Comunicazione, Assicurazione qualità e Sistema di gestione ambientale. Dalla metà di gennaio 2020 sono in Istituto il patologo Afonso Henrique Sussuro e il chimico Dias Zacarias Timbe che stanno terminando il loro periodo di formazione nei laboratori di Diagnostica Specialistica (Istologia e Necroscopia), Produzione vaccini batterici e presidi diagnostici, e nel reparto Assicurazione qualità e Sistema di gestione ambientale.

 

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo del MAECI ha deciso di finanziare il Twinning riconoscendo l’esperienza acquisita dall’Istituto nei diversi progetti di gemellaggio dell’OIE e dell’Unione Europea portati avanti nel corso degli anni.

All’Ambasciatore César Francisco De Gouveia Júnior sono stati presentati i risultati scientifici raggiunti e l’impatto sulla salute pubblica che il Twinning avrà in Mozambico, oltre alle attività svolte dai ricercatori africani nel periodo di formazione a Teramo. La visita è proseguita con un giro nei laboratori e in alcune strutture dell’Ente come il Centro Servizi Nazionale delle Anagrafi degli Animali e la Biblioteca.

 

 

19 febbraio 2020 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670