Twinning Project WOAH con l'Etiopia sulla PPCB

 

 

Biniam Tadesse dell’Animal Health Institute (AHI) di Sebeta, Etiopia, ha trascorso due settimane presso i laboratori dell’IZS di Teramo. Il periodo di formazione incentrato sulla Bioinformatica del ricercatore proveniente dal Corno d’Africa, si inserisce nell’ambito del Twinning Project WOAH sulla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina tra l’IZS dell’Abruzzo e del Molise e l’AHI che, nel mese di giugno, aveva già fatto registrare a Teramo la presenza di tre medici veterinari etiopi.

La formazione di Biniam Tadesse si è concentrata sulle procedure di sequenziamento e sulle analisi bioinformatiche, con metodologie basate sugli standard WOAH e sui protocolli diagnostici per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina, nonché sullo standard di gestione della qualità ISO/IEC 17025.

Il progetto di gemellaggio promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, coordinato sotto l’aspetto scientifico dal dott. Massimo Scacchia (responsabile del Laboratorio di Referenza WOAH per la PPCB dell’IZS di Teramo), è di durata triennale ed è finalizzato a migliorare la capacità di diagnosi e gli studi epidemiologici in Etiopia rispetto alla PPCB. L’obiettivo è la costruzione di poli d’eccellenza veterinari nei Paesi del sud del mondo, anche attraverso il raggiungimento dello status di Laboratorio di Referenza WOAH dell’Animal Health Institute di Sebeta che, così, potrà contribuire a rafforzare le capacità diagnostiche di ben 11 Laboratori Regionali africani.

Ricordiamo che in occasione dei 25 anni dalla fondazione dell’Animal Health Institute, il Direttore Generale Tesfaye Rufael Chibssa ha sottolineato il ruolo dell’IZS di Teramo come partner di elezione e, per questo, ha voluto omaggiare l’Istituto di un trofeo e di una pergamena consegnati al DG Nicola D’Alterio proprio da Biniam Tadesse.



 

 

 

2 agosto 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670