PROGETTO DI GEMELLAGGIO OIE TRA NAHDIC E IZSAM

 

 

Martedì 10 dicembre 2019, nella Sala Convegni del Centro Internazionale di Formazione e di Informazione Veterinaria “Francesco Gramenzi” (CIFIV), si è svolto il Kick off meeting del progetto di gemellaggio OIE sulla pleuropolmonite contagiosa dei bovini (PPCB) tra National Animal Health Diagnostic and Investigation Centre (NAHDIC) e Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise (IZSAM) “G. Caporale”.

 

Il progetto, dalla durata di tre anni, ha l’obiettivo di costruire e rafforzare le capacità diagnostiche ed epidemiologiche nei confronti della PPCB attraverso la formazione di veterinari, biologi e altre figure professionali del NAHDIC per conto di esperti ricercatori dell'IZSAM.

 

L’incontro è stato introdotto dal Direttore Generale dell’IZSAM, Nicola D’Alterio, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra le due organizzazioni e, in seguito, dal coordinatore scientifico del progetto, dott. Massimo Scacchia, che ha riferito sulle singole fasi progettuali.

 

L’evento è stato onorato dalla presenza dell’ambasciatrice dell’Etiopia in Italia HE Ms Zenebu Tadesse che ha sottolineato come tale tipo di progetto sia fondamentale per lo sviluppo del paese, aspetto ripreso anche dal CVO/OIE delegato permanente, Anbessie Alemayehu Mekonnen, che, parlando dell’Etiopia, ha evidenziato come il paese abbia immense risorse da poter valorizzare, appunto, con progetti di gemellaggio.

 

Tra i relatori, il dott. Flavio Sacchini dell’IZSAM che ha illustrato le attività del proprio Istituto e Michael Solomon Gebre, vicedirettore del NAHDIC, che ha presentato la struttura etiopica. Aburu Getachew Tuli responsabile del dipartimento di Sierologia NAHDIC ha parlato della situazione attuale della CBPP in Etiopia ed Enrico De Albentiis del CIFIV-IZSAM ha illustrato gli aspetti amministrativi e le procedure relative al progetto.

 

La giornata è stata conclusa da Derib Biniam Tadesse, sierologo e riferimento del progetto, che ha analizzato i principali aspetti del meeting.

 

 

 

17 dicembre 2019 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670