Continua la cooperazione dell'IZSAM in Namibia

 

 

L’IZS dell'Abruzzo e del Molise è membro del consorzio che si è aggiudicato il Tender della Commissione Europea nell’ambito del Contratto quadro FWC SIEA 2018 - Lot 1: Sustainable management of Natural Resources and resilience (EuropeAid/138778/DH/SER/multi).

Il progetto dal titolo “Integrated Animal Health Information System (IAHIS) - Namibia”, ha una durata di 14 mesi e, oltre alla realizzazione del sistema informativo IAHIS, prevede anche la formazione di medici veterinari e informatici locali al fine di renderli autonomi nella manutenzione.

 

Il consorzio è costituito dalla società lussemburghese SOGEROM, dall’azienda namibiana FlexPro Technology Services, che ha sviluppato il sistema nazionale di identificazione animale, e dall’IZSAM che vanta una collaborazione di oltre 20 anni con i servizi veterinari del Paese africano: tra i quali il Central Veterinary Laboratory (CVL) di Windhoek. Il Team Leader del progetto è il dott. Alexander Toto, epidemiologo dello Zimbabwe che ha già lavorato al Ministero dell’Agricoltura, Foreste e Pesca della Namibia; vice Team Leader l’Ing. Patrizia Colangeli, responsabile del reparto Sviluppo e Gestione Applicativi dell’Istituto.

 

La Namibia occupa storicamente un posto speciale nell’ambito delle attività internazionali dell’IZSAM che, nel 2005, ha istallato un laboratorio di virologia all’interno del CVL di Windhoek di cui è stato Direttore il dott. Massimo Scacchia, responsabile del settore Ricerca, sviluppo e cooperazione nei rapporti internazionali dell’Istituto. Inoltre sia il CVL che la School of Veterinary Medicine dell’Università della Namibia sono parte del network ERFAN - “Enhancing Research For Africa Network”, la rete scientifica costituita a Teramo a fine 2017 che oggi riunisce 17 Paesi partner.

 

 

17 maggio 2021 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Maggio 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670