Assegnati all'Istituto 6 moduli e-learning della BTSF Academy

 

 

L’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare (CHAFEA) della Commissione Europea ha assegnato all’IZS dell’Abruzzo e del Molise lo sviluppo di 6 nuovi moduli e-learning della BTSF Academy, nell’ambito del Framework Contract Chafea/2017/AGRI/06. La durata è 15 mesi per un budget totale di oltre 1 milione di euro.

 

Il reparto Formazione e Progettazione dell’IZSAM coordinerà e gestirà tutte le attività progettuali, in consorzio con GOPA Com (società di comunicazione con sede a Bruxelles, una delle 4 organizzazioni assegnatarie del citato contratto quadro) nel ruolo di capofila, Ud’Anet S.r.l. e 4dLabs S.r.l.: due aziende abruzzesi specializzate nella produzione di corsi e-learning altamente interattivi e tecnologicamente innovativi.

 

L’articolata proposta progettuale è stata valutata eccellente in tutti gli aspetti che la caratterizzano. Un team di 46 esperti di 18 Paesi ha aderito all’iniziativa e contribuirà allo sviluppo dei contenuti didattici dei 6 moduli formativi e alle attività di validazione degli stessi, che verteranno su temi che la Direzione Generale della salute e della sicurezza alimentare (DG SANTE) della Commissione Europea definirà all’avvio del progetto. Le macro-aree tematiche del programma Better Training for Safer Food (BTSF) sono la sicurezza di alimenti e mangimi, la sanità animale, il benessere animale, la protezione delle piante e la sanità vegetale.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise è coinvolto in queste attività per tutte le aree in cui istituzionalmente opera, sia per gli aspetti tecnico-scientifici che metodologici. Dopo aver gestito con successo il programma pilota della Commissione Europea avviato nel 2011 e concluso nel 2018, che ha visto nascere l’attuale BTSF Academy, lo sviluppo di 10 moduli e-learning del BTSF in 5 lingue e la relativa erogazione a circa 29.000 controllori ufficiali in 100 Paesi, l’Istituto di Teramo si conferma fornitore leader della DG SANTE nella realizzazione di corsi e-learning nell’ambito del programma BTSF.

 

 

18 dicembre 2020 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670