Conferenza stampa del Direttore Generale dell’Istituto

 

La mattina del 7 aprile 2016 il Direttore Generale dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Mauro Mattioli, ha incontrato gli organi di informazione nella sede centrale dell’Istituto di Teramo.

Durante la conferenza stampa, a cui è intervenuto anche il Presidente del CdA, l’avvocato Manola Di Pasquale, il prof. Mattioli ha presentato ai giornalisti i diversi campi di attività dell’ente di ricerca teramano che opera su più livelli: locale, nelle due Regioni di competenza, nazionale e internazionale.

 

Il prof. Mattioli ha sottolineato la complessità di un ente come l’Istituto, la cui ricerca su diversi fronti è comunque finalizzata alla salute dell’uomo. Dai rilevamenti diagnostici in seguito al recente incendio della Italpannelli di Ancarano (TE), all’attività di biologia marina per monitorare la costa abruzzese e molisana. Dai controlli sugli alimenti di origine animale a tutela della sicurezza alimentare - e della qualità, come nel caso degli studi sul Pecorino di Farindola - ai progetti internazionali di Benessere animale, che in questi ultimi mesi hanno visto gli specialisti dell’Istituto impegnati in Messico e Ucraina in veste di esperti dell’OIE, l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. E ancora la formazione internazionale attraverso il CIFIV, i sistemi informativi sviluppati a Teramo e oggi utilizzati da gran parte degli Stati dell’Africa meridionale (SILAB for Africa), i tanti centri di eccellenza presenti in Istituto come l’Anagrafe degli animali progettata, realizzata e gestita a Teramo dal 2002 per conto del Ministero della Salute.

 

Il DG Mattioli ha dichiarato di aver trovato un altissimo livello qualitativo e di essere rimasto favorevolmente impressionato dal forte senso di appartenenza del personale dell’Istituto: “Ricerca, innovazione, qualità… un trittico che ha permesso in questi anni all’Istituto di essere vincente su diversi livelli e di competere alla pari con l’IZS della Lombardia e dell’Emilia Romagna che ha un territorio di competenza e un patrimonio zootecnico 10 volte più grande.” Al contempo ha sottolineato che: “Il livello di eccellenza, così come è stato raggiunto, può essere perso rapidamente in un mondo che viaggia a velocità frenetica. Per questo bisogna puntare sempre più sulla ricerca e sullo sviluppo. Genomica, Benessere animale e Cooperazione internazionale sono settori su cui stiamo già facendo molto e su cui punteremo nel futuro prossimo.”

L’incontro è terminato con la presentazione del progetto della nuova sede di Colleatterrato. Un progetto presentato già diversi anni, che il DG Mattioli e il Presidente Di Pasquale confidano possa concretizzarsi con la costruzione di una prima parte laboratoristica dopo la firma del Masterplan della Regione Abruzzo.

 

 

 

7 aprile 2016 (MG)

 

Interviste televisive al Direttore Generale Mauro Mattioli

 

TV6VeraTV - Teleponte

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670