Ultime pubblicazioni

 
  1. Garofolo G., Ancora M., Di Giannatale E. 2013. MLVA-16 loci panel on Brucella spp. using multiplex PCR and multicolor capillary electrophoresis. J Microbiol Methods.
  2. Giuliano Garofolo, Katiuscia Zilli, Pasquale Troiano, Antonio Petrella, Francesca Marotta, Gabriella Di Serafino, Massimo Ancora, Elisabetta Di Giannatale 2013. Brucella ceti from two striped dolphins stranded on Apulia coastline, Italy J Med Microbiol jmm.0.065672-0; published ahead of print December 9, 2013.
  3. De Santis R., Ancora M., De Massis F., Ciammaruconi A., Zilli K., Di Giannatale E., Fillo S., Lista F. 2013. Molecular Strain Typing of Brucella abortus isolates from Italy by two different Multiple-Locus Variable-Number Tandem-Repeat Analysis Techniques. Mol Biotechnol.
  4. Garofolo G., Di Giannatale E., De Massis F., Zilli K., Ancora M., Cammà C., Calistri P., Foster J.T. 2013. Investigating genetic diversity of Brucella abortus and Brucella melitensis in Italy with MLVA-16. Infect Genet Evol.
  5. Garofolo G., Di Giannatale E., Ancora M., Marcacci M., Cammà C., Orsini M., Persiani T., Marotta F., Zilli K. 2013. Brucella ceti: biotipizzazione e genotipizzazione tramite MLVA-16 MLST e SNPs WGS. XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. 23-25 Ottobre 2013, Monreale (Palermo).
  6. Ancora M., Di Provvido A., Polci A., Zilli K., De Santis R., Lista F., Di Giannatale E., Cammà C. 2013. A new RealTime PCR method with an internal ampli­cation control for high throughput detection of Brucella spp. Medical Biodefense Conference 2013 Bundeswehr Medical Academy Munich (Germany) 22-25 ottobre 2013.
  7. Ancora M., De Santis R., De Massis F., Marcacci M., Zilli K., Di Giannatale E., Lista F., Cammà C. 2013. Molecular typing and epidemiological correlation of Brucella abortus isolates from Abruzzo and Molise regions (Italy). Medical Biodefense Conference 2013 Bundeswehr Medical Academy Munich (Germany) 22-25 ottobre 2013. Best poster award, 3 prize.
  8. Garofolo G., Fasanella A., Platone I., Boskani T. Wahab T. 2013. Brucellosis in Europe is still a threat? Reports from Italy and Sweden. Medical Biodefense Conference 2013 Bundeswehr Medical Academy Munich (Germany) 22-25 ottobre 2013.
  9. Calistri P., Iannetti S., Atzeni M., Di Bella C., Schembri P., Giovannini A. 2013. Risk factors for the persistence of bovine brucellosis in Sicily from 2008 to 2010. 2013 Prev Vet Med, 110, 329- 334.
  10. Scacchia M., Di Provvido A., Ippoliti C., Kefle U., Sebhatu T.T., D'Angelo A., De Massis F. 2013. Prevalence of brucellosis in dairy cattle from the main dairy farming regions of Eritrea.2013. Onderstepoort J Vet Res. 2013 Apr 23; 80(1): E1-4. doi: 10.4102/ojvr.v80i1.448.
  11. De Massis F., Atzeni M., Calistri P., Di Giannatale E., Ferri N., Marchi E., Martucciello A., Tittarelli M. 2013. A diagnostic protocol to identify water buffalo (Bubalus bubalis) vaccinated with Brucella abortus strain RB51 vaccine. 2013 Vet. Ital. In press.
  12. Tittarelli M., Sacchini F., Travaglini D., Krasteva I., Zilli K., Garofolo G., Cammà C., Di Giacinto F., Ekateriniadou L., Boukouvala V., Sandalakis V., Menachem B., Vesco A., Villari S. 2013. Brucella melitensis:biotyping and di­fferential diagnostic – Brucmel. Poster presentato a EMIDA-Funded Project Review Meeting and Networking Event, Bruxel 24 Settembre 2013.
  13. Krasteva I., Travaglini D., Smith D.G.E., Inglis N., Tittarelli M., Sacchini F. 2013. Caratterizzazione proteomica di Brucella suis per l'identificazione di target antigenici proteici da impiegare ad uso diagnostico. XV Congresso Nazionale S.I.D.I.L.V. 23-25 ottobre 2013, Monreale (Palermo).
 
 
© IZSAM Ottobre 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670