Rapporto

 

Il Rapporto intende fondere la precedente Relazione Tecnica con il Bilancio Sociale per dare vita ad una pubblicazione che ha l'obiettivo di integrare i due strumenti dal punto di vista della forma e del contenuto, veicolando argomenti tecnici con un linguaggio divulgativo, ma al contempo rigoroso sul piano scientifico, assicurando un eguale livello di comprensione al comune cittadino e all'addetto ai lavori.

 

La prima edizione del Rapporto che inizia con l'anno 2008/09, e a seguire quelle che verranno negli anni futuri, cerca di gettare le basi per fare al cittadino una rendicontazione delle risorse pubbliche investite dall'Istituto nell'interesse generale e per il conseguimento degli obiettivi istituzionali nell'ottica della totale trasparenza; un esperimento dettato dalla convinzione che oggi la comunicazione assume un ruolo prioritario nell'attività dell'Istituto. 

 
 
 
 
 

Rapporto 2010|11

 

Documento in formato Adobe AcrobatIndice (631 KB)                                     Documento in formato Adobe AcrobatIntroduzione (3237 KB)                   Documento in formato Adobe AcrobatPolitiche e risultati (3363 KB)

Documento in formato Adobe AcrobatProfilo delle attività (7134 KB)            Documento in formato Adobe AcrobatRisorse (2876 KB)                           Documento in formato Adobe AcrobatIl valore del pubblico denaro (16148 KB)

 

"Questa edizione del Rapporto rappresenta il punto di partenza di un'innovativa e più completa lettura dell'attività e dei risultati dell'Istituto G. Caporale.Oltre a divulgare le informazioni e le evidenze di quanto realizzato nel 2010 e nel 2011, introduce un primo profilo del Capitale intellettuale." (dalla presentazione del Direttore F. Arnolfo)

 
 
 
 
 
 
 
Copertina Rapporto 2009/10
 

Documento in formato Adobe AcrobatRapporto 2009/10 (3374 KB)

 

Il Rapporto 2009|10 continua la nuova serie iniziata con il Rapporto 2008|09, puntando a fornire informazioni e trasmettere conoscenza

attraverso le evidenze di quanto più significativo è stato realizzato dall'Istituto nell'anno 2009 e nei primi mesi del 2010.

 
 
 
 
 
 
 
Copertina Rapporto 2008/09
 

Documento in formato Adobe AcrobatRapporto 2008/09 (7095 KB)

 

Questa prima edizione del Rapporto cerca di gettare le basi per fare al cittadino una rendicontazione delle risorse pubbliche
investite dall'Istituto nell'interesse generale e per il conseguimento degli obiettivi istituzionali nell'ottica della totale trasparenza.
Un esperimento dettato dalla convinzione che oggi la comunicazione assume un ruolo prioritario nell'attività dell'Istituto.

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670