La diffusione della "variante inglese" in Italia e i ritardi nei sequenziamenti

 

Il lungo articolo pubblicato su Le Scienze, a firma Moreno Colaiacovo, evidenzia come la sorveglianza genomica per il Covid-19 in Italia sia ancora piuttosto limitata e come fra le Regioni ci siano forti differenze nel numero di analisi condotte e nella tempestività di condivisione dei dati. Fa eccezione l’Abruzzo che “ha caricato ben 573 genomi virali, pari al 39% del totale italiano, un risultato notevole reso possibile dall’incredibile lavoro dell’IZSAM, che oltre a sequenziare moltissimo ha anche compreso l’importanza di condividere i dati con la comunità scientifica”.

 
 
 

Clicca QUI per leggere l’articolo.

 
 
© IZSAM Febbraio 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670