#IORESTOACASA

 

 

In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, l’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha adottato misure organizzative eccezionali fino al 3 aprile 2020 per garantire la tutela del personale e degli utenti, continuando ad assicurare la piena operatività delle sue strutture.

 

Dall’11 marzo è stato attivato lo smart working per tutte le attività compatibili con il lavoro a distanza, come le attività di carattere amministrativo, informatico, statistico, ecc.

Dove non è stato possibile applicare lo smart working, per assicurare la funzionalità dell’Ente, il lavoro è stato organizzato su due turni (sei giornate lavorative, dal lunedì al sabato) nelle fasce orarie che vanno dalle 7:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 21:30. In questo caso il personale è stato suddiviso in due gruppi, non modificabili per il periodo interessato, che osservano il turno mattutino o pomeridiano senza possibilità di interferenza in modo da limitare i contatti.

 

Tra le prescrizioni di carattere generale sono stati differiti tutti gli incontri e le riunioni in presenza, sono state date indicazioni per limitare gli spostamenti dagli uffici di appartenenza, evitare assembramenti di personale nelle aree comuni e l’accesso di visitatori esterni.

 

L’IZSAM invita a collegarsi al portale della presidenza del Consiglio dei Ministri - cliccando qui - dove sono disponibili le risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo con il Dpcm del 9 marzo 2020.

 

 

 

 

11 marzo 2020 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670