Il Cardinale Pietro Parolin apre domani a Teramo One Health Award

 

 

Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ad aprire venerdì 14 ottobre One Health Award , il grande evento scientifico-divulgativo promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise. Tre giorni di incontri, dibattiti, spettacoli teatrali e dialoghi che cominciano domani per proseguire fino a domenica. Ed è proprio sul tema della necessità di un cambiamento di mentalità e di azione di fronte alla grande sfida posta dalla crisi ambientale che si sofferma il Cardinale: “E in cosa consiste questa nuova consapevolezza? Che la nostra salute non è separata dalla salute dell’ambiente e non è separata dalla salute di tutti gli altri esseri che popolano la terra. Siamo usciti dal perimetro di uno spazio popolato solo da noi adesso e abbiamo visto la realtà del legame con il tutto fuori di noi. La realtà di una interconnessione che non cancella le distinzioni ma le rende contigue. Quando, con l’esplosione della pandemia da Covid 19 abbiamo scoperto la parola zoonosi, abbiamo toccato con mano questa realtà e con una chiarezza mai percepita prima. Questa interconnessione, questa contiguità messa clamorosamente in luce dalla pandemia, si collega al principio che viene chiamato ‘One Health One Earth’, cui è dedicato questo importante evento internazionale di Teramo”.

 

Il video-intervento del Cardinale Parolin, sarà il primo atto della manifestazione cui prenderanno parte scienziati, protagonisti della cultura e della società civile, esponenti delle istituzioni italiane e internazionali.

 

Nel corso della presentazione di OHA agli organi di informazione, il Direttore Generale dell’IZS Nicola D’Alterio ha dichiarato l’ambizione di far diventare Teramo la capitale di One Health, da sempre approccio guida delle attività dell’Istituto e che fa la differenza in molte situazioni emergenziali.

 

Gli appuntamenti di OHA sono tutti a ingresso libero, c’è ancora la possibilità di partecipare compilando il form all’indirizzo https://onehealthaward.it/partecipa/. Ulteriori Informazioni sono disponibili sui canali Facebook , Instagram, Twitter e sul sito https://onehealthaward.it/ .

 

Clicca  Documento in formato Adobe AcrobatQUI(987 KB) per il programma completo di OHA.

 

 

13 ottobre 2022 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670