Dona il 5 x 1000 all'IZS dell'Abruzzo e del Molise

 

 

Il 5 per mille della dichiarazione dei redditi 2023 - relativa al periodo di imposta 2022 - destinato all’IZS dell’Abruzzo e del Molise sarà assegnato al reparto Contaminanti Organici Persistenti per lo studio dei livelli dei contaminanti ambientali di interesse emergente negli alimenti e nei mangimi, a garanzia della tutela della salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente di produzione degli alimenti e dei mangimi stessi. Un’attività che rientra appieno negli obiettivi del Piano strategico triennale 2022-2024 dell’Istituto, incentrato sulla relazione uomo-animale-ambiente come parte di un unico ecosistema nell’ottica One Health : la salute unica e globale.

 

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF per sostenere organizzazioni non lucrative, attività socialmente utili, di ricerca scientifica e sanitaria: non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare delI’lRPEF.

 

NON COSTA NULLA E PER LA SALUTE VALE TANTISSIMO

 

Ricordiamo che il 5 per mille della dichiarazione 2018 e 2019 è stato impiegato per il progetto "Io sono Ambiente - Plastic Free" finalizzato a diffondere una cultura ecologica tra il personale dell’Ente, favorire comportamenti a ridotto impatto ambientale e limitare l’utilizzo della plastica; mentre il 5 per mille della dichiarazione dei redditi 2020 e 2021 è stato utilizzato per sostenere le attività diagnostiche e di ricerca utili a contrastare il Covid-19.

 

 

 

27 febbraio 2023 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670