"Un approccio manageriale alla Sanità Pubblica veterinaria". Corso di formazione per il personale dirigente del Dipartimento per la SPV

 

Si apre il 5 aprile prossimo, a Roma - Auditorium del Ministero della Salute, in Lungotevere Ripa - un corso di formazione, articolato in 4 moduli, riservato a circa 90 dirigenti del Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza alimentare, curato dall'Istituto G. Caporale di Teramo.

Alla giornata di apertura, dedicata alla collaborazione internazionale nei Servizi veterinari, parteciperanno rappresentanti di tutte le organizzazioni internazionali di riferimento, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'Organizzazione Mondiale per la Sanità animale (OIE), l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), la Commissione Europea.

Interverranno, inoltre, il Capo del Dipartimento, Romano Marabelli e il Direttore dell'Istituto, Vincenzo Caporale.

Il primo modulo, il 5 aprile, si svolge in sessione plenaria mentre nei successivi, dedicati all'analisi del rischio e sistemi di controllo nella sicurezza alimentare; ai livelli essenziali di assistenza e agli strumenti di gestione del sistema pubblico veterinario, i partecipanti saranno divisi in tre gruppi di lavoro.


Documento in formato Adobe AcrobatProgramma (256 KB)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670