L'Istituto G. Caporale riconosciuto Laboratorio di Referenza OIE per la West Nile Disease

 

Nel corso della 78a Sessione Generale dell'OIE tenutasi tradizionalmente durante l'ultima settimana di maggio a Parigi, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" è stato riconosciuto Laboratorio di Referenza OIE per la West Nile Disease.

 

La West Nile Disease è una malattia infettiva non contagiosa ad eziologia virale, trasmessa da vettori ed è responsabile di forme di meningo-encefalite negli uccelli, sia selvatici che domestici, negli equidi e nell'uomo.

 

I Laboratori di Referenza sono centri di expertise che, tra le diverse funzioni, hanno in particolare quella di assicurare la standardizzazione delle tecniche diagnostiche applicate alle malattie degli animali, di fornire assistenza tecnico-scientifica e consulenza specialistica sulla Sorveglianza e la Profilassi delle malattie di interesse veterinario, organizzare periodi di formazione per il personale di laboratori dei Paesi membri dell'OIE e coordinare studi tecnici e scientifici in accordo con altri Laboratori od Organizzazioni.

 

L'Istituto G. Caporale è Laboratorio di Referenza OIE per le Brucellosi e per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina . Dal 2005, inoltre, è Laboratorio di Referenza per la Bluetongue , oltre ad aver ottenuto già nel lontano 1997 il riconoscimento di Centro di Collaborazione dell'OIE per l'Epidemiologia e l'Organizzazione dei Servizi Veterinari nei Paesi in via di sviluppo. Nel 2004 le competenze del Centro sono state ampliate con l'assunzione della denominazione di Centro di Collaborazione per la Formazione Veterinaria, l'Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale .


Il riconoscimento di Laboratorio di Referenza OIE per la West Nile Disease, diretto dalla dott.ssa Rossella Lelli, va pertanto ad aggiungersi ai precedenti prestigiosi riconoscimenti a carattere internazionale che premia il lavoro e l'impegno di tutti.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670