L'Istituto G. Caporale firma l'Accordo per la salvaguardia del patrimonio ittiofaunistico

 

Negli uffici della Presidenza della Provincia dell'Aquila, è stato siglato oggi, 16 febbraio, l'accordo per la salvaguardia del patrimonio ittiofaunistico, dal Presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, dal Direttore dell'Istituto G. Caporale di Teramo, Vincenzo Caporale e da Giuseppe Marulli, sindaco del Comune di Capestrano.


L'accordo nasce da un'intesa tra la Provincia dell'Aquila, l'Istituto G. Caporale di Teramo ed il Comune di Capestrano, con il quale la Provincia si impegna a fornire, a titolo gratuito, al Comune di Capestrano gli avannotti, le trotelle e le trote del ceppo mediterraneo secondo le disponibilità presenti nel CISI, per ciascuna stagione riproduttiva a partire dal 2011.


Il ruolo fondamentale e determinante dell'Istituto G. Caporale di Teramo sarà quello di fornire gratuitamente, la ricerca scientifica e il controllo sullo stato sanitario delle popolazioni animali presenti nel fiume Tirino e nel CISI (Centro Ittiogenico Sperimentale e di Idrobiologia).


Il Comune di Capestrano, grazie a questo accordo, gestirà le attività di ripopolamento e le tecniche di prelievo sostenibile lungo il tratto del fiume Tirino.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670