L'Istituto G. Caporale ad "Ambiente Italia" su Rai Tre

 

Sabato 22 gennaio nella trasmissione "Ambiente Italia" di RaiTre va in onda, tra le 13:00 e le 14:00, un servizio sul ruolo dell'Istituto G. Caporale in veste di Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Diossine e i PCB in mangimi e alimenti destinati al consumo umano.

 

La troupe della storica rubrica televisiva della Tgr, in video da 15 anni, ha realizzato presso l'Istituto G. Caporale un servizio di circa 5 minuti con immagini nella sede di Teramo e interviste al vice direttore Rossella Lelli, al responsabile del Laboratorio Alimenti di Origine Animale, Giacomo Migliorati, e al responsabile del Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Diossine e i PCB in mangimi e alimenti destinati al consumo umano, Giampiero Scortichini.

 

Il servizio illustra il ruolo e le funzioni dell'Istituto G. Caporale quale Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Diossine e i PCB, stabilite dal Regolamento (CE) N. 882/2004, relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali.

 

In particolare, l'Istituto G. Caporale collabora con il rispettivo Laboratorio di Riferimento dell'Unione Europea, coordina le attività dei Laboratori ufficiali nazionali nel settore, eroga corsi di formazione e organizza prove valutative interlaboratorio per Laboratori stessi. Fornisce, inoltre, l'assistenza tecnica-scientifica al Ministero della Salute per la preparazione e l'attuazione di piani di controllo per il monitoraggio delle diossine e PCB nei mangimi e alimenti.

 

Il servizio, oltre a chiarire che cos'è la diossina e quali i suoi effetti sull'uomo, spiega l'importanza del controllo delle diossine e PCB nei prodotti destinati all'alimentazione dell'uomo e degli animali da reddito e come avviene la loro contaminazione da parte di queste sostanze presentando, infine, le procedure analitiche utilizzate presso il Laboratorio Nazionale di Riferimento.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670