Corso sul benessere animale durante lo stordimento e l'abbattimento nei mattatoi

 

L'Istituto G. Caporale, in collaborazione con Areté Srl, organizza dal 4 al 7 maggio prossimi a Göteborg (Svezia) il corso dal titolo "Animal Welfare during stunning and killing at slaughterhouses".

 

Destinato a veterinari pubblici ufficiali di tutt'Europa, nonchè di una serie di paesi candidati e terzi, per un totale di 60 partecipanti, il corso ha l'obiettivo di trasferire conoscenze e competenze tecnico - specialistiche in merito ai principali metodi di stordimento e abbattimento degli animali presso i mattatoi, soprattutto alla luce del Regolamento (CE) N. 1099/2009, relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento.

 

La normativa comunitaria sulle pratiche di macellazione mira a ridurre al minimo il dolore e la sofferenza degli animali, attraverso l'uso corretto di metodi approvati per lo stordimento e l'abbattimento che si basano sulle più avanzate conoscenze scientifiche ed esperienze pratiche.

 

La Direttiva 93/119/CE definisce le regole comunitarie prevedendo altresì che gli stabilimenti dei Paesi terzi effettuino l'abbattimento degli animali in condizioni tali da garantire pari trattamento umano opportunamente certificato, al fine di ottenere l'autorizzazione all'esportazione nel territorio comunitario.


Documento in formato Adobe AcrobatProgramma (64 KB)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670