Al via il secondo modulo del corso "Esperto di strategie di Pest Management"

 

Attraverso il corso di formazione avanzato "Esperto di strategie di Pest Management" l'Istituto G. Caporale intende costituire un gruppo multidisciplinare in grado di affrontare con competenza e metodo la gestione degli agenti infestanti e di tutte le problematiche connesse. In Italia, infatti, le infestazioni da parte di organismi e animali dannosi risultano sempre più preoccupanti sia per la diffusione di patologie che per le implicazioni economiche derivanti dalla distruzione di risorse ad opera degli infestanti. C'è la necessità, quindi, di professionisti capaci di programmare e gestire gli interventi preventivi, di bonifica e di mantenimento.


Dal 24 al 26 gennaio del 2012 si tiene il secondo modulo del corso "Esperto di strategie di Pest Management" dal titolo Tecniche di difesa tradizionali e innovative.

Il percorso formativo è articolato in 4 moduli didattici: Introduzione alla metodologia del Pest Management ; Tecniche di difesa tradizionali e innovative ; Integrated Pest Management (IPM) ; Prospettive e esperienze Internazionali di Pest Management . La lingua dei primi due moduli è l'italiano, mentre nei moduli 3 e 4 sono previste alcune lezioni in lingua inglese. Ciascun modulo è inserito nel piano annuale ECM dell'Istituto G. Caporale per le figure professionali del medico veterinario, dell'agronomo, del biologo, del chimico e del tecnico laureato.


Il corso è destinato a 20 partecipanti interni e a 5 partecipanti esterni che hanno facoltà di iscriversi a uno o più moduli. Qualora il numero di candidature pervenute dovesse superare i posti disponibili, la selezione dei partecipanti avverrà su base curriculare e verrà data priorità a chi sceglierà di seguire tutto il programma.

Le domande dovranno essere inoltrate all'Istituto G. Caporale a mezzo fax al numero 0861/332251 o per posta elettronica all'indirizzo formazione@izs.it.

Le domande d'iscrizione dovranno indicare in oggetto il titolo del corso "Esperto di strategie di Pest Management"   barrando la/le crocetta/e del modulo e/o dei moduli a cui si intende partecipare. Ogni modulo ha il costo di € 300.


Documento in formato Adobe AcrobatBrochure del corso (1484 KB)  

Documento in formato Adobe AcrobatDomanda di iscrizione (607 KB)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670