Menzione Speciale all'Istituto G. Caporale al concorso "Premiamo i risultati"

 
Il Prof. Vincenzo Caporale premiato dal Ministro Renato Brunetta
Il Prof. Vincenzo Caporale premiato dal Ministro Renato Brunetta

Menzione speciale assegnata all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" , il 17 maggio 2010, a Roma, nell'ambito del concorso "Premiamo i risultati", realizzato dal Ministero per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione in collaborazione con il Formez (Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A.).


L'Istituto G. Caporale è infatti risultata fra le 37 migliori Pubbliche amministrazioni italiane meritevoli di una "Menzione speciale" per aver attuato nel 2009 un piano di miglioramento che ha coinvolto diffusamente l'organizzazione e i portatori di interesse, e raggiunto risultati significativi.


Il risultato è stato comunicato dal ministro Renato Brunetta alla Direzione dell'Istituto. "Ritengo particolarmente importante questo risultato da parte della Sua amministrazione - ha scritto il ministro - in ragione della elevata partecipazione al Concorso. Delle oltre 700 amministrazioni e uffici, diffusi su tutto il territorio nazionale, che hanno presentato domanda di partecipazione, 478 hanno successivamente avviato la realizzazione di un piano di miglioramento gestionale e 295 lo hanno portato a termine conseguendo i risultati previsti".

 
 
Rossella Lelli, Vincenzo Caporale, Nicola Ferri, Daniela Morelli, Alessandra Bizzarri

Rossella Lelli, Vincenzo Caporale, Nicola Ferri, Daniela Morelli, Alessandra Bizzarri

 
Il Prof. Vincenzo Caporale e il Ministro Renato Brunetta

Il Prof. Vincenzo Caporale e il Ministro Renato Brunetta

 
 
 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670