Conferenza "Responsible Dog Ownership in Europe"

 

Organizzata dall'Istituto G. Caporale e dall'Associazione Vier Pfoten International, si è svolta il 4 e 5 ottobre 2010 al Sandton Hotel Leopold di Bruxelles, la Conferenza "Responsible Dog Ownership In Europe", focalizzata sulle strategie sostenibili per combattere la sovrappopolazione canina in Europa e ridurre gli effetti negativi sulla salute umana e sul Benessere Animale.

La Conferenza è stata la giusta occasione per presentare al pubblico e agli addetti ai lavori il nuovo sito internet CAROdog.eu - acronimo di "Proprietà Responsabile degli Animali da Compagnia: il cane". Si tratta di un progetto innovativo, aperto ai contributi di tutti i soggetti interessati, che investe la gestione delle conoscenze sulla popolazione canina, creato con l'obiettivo di favorire una proprietà responsabile del cane e sviluppato da Vier Pfoten in collaborazione con l'Istituto G. Caporale.

Alla Conferenza, hanno partecipato rappresentanti di circa 25 Paesi appartenenti ad Istituzioni comunitarie, ONG internazionali, Governi, Servizi veterinari nazionali e Associazioni veterinarie.


Comunicato stampa finale (81 KB)


Nella foto, da sinistra a destra:

Marlene Wartenberg (Vier Pfoten European Policy Office Director), Shtora Al Adwan (Princess Alia Foundation), Elisabeth Jeggle (VicePresident, European Parliament Intergroup on the Welfare and Conservation of Animals), HRH Princess Alia Al Hussein of Jordan, Francesca Martini (State Undersecretary, Italian Ministry of Health), Vincenzo Caporale (Director, Istituto G. Caporale, Teramo), Andrea Gavinelli (Head, Animal Welfare Unit, DG SANCO, European Commission), Helmut Dungler (President, Vier Pfoten International), Rossella Lelli (Deputy Director, Istituto G. Caporale, Teramo)

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670