Ricercatori del CENSA in Istituto per un Twinning OIE

 

Quattro ricercatori cubani del National Center for Animal and Plant Health (CENSA), sono in Istituto dal 22 marzo al 30 aprile 2010 per le attività del Twinning OIE con Cuba. Diversi i loro percorsi nelle sei settimane di permanenza.


Evelin Lobo Rivero e la biologa Yaima Bugher Pulgaron frequentano il Laboratorio di Alimenti di Origine Animale e il Laboratorio Diagnosi Malattie Animali Trasmissibili.


Ernesto Vega Cañizares sta approfondendo aspetti relativi alla sorveglianza e al controllo del benessere animale in azienda, durante il trasporto, al mattatoio e durante le emergenze epidemiche; le attività e le strategie di ricerca dell'Istituto in qualità di Centro di Collaborazione OIE per il Benessere Animale; le medicine dei canili e lo studio del comportamento degli animali confinati; l'aggressività canina, il controllo delle popolazioni canine e feline randagie; le attività pratiche e le basi teoriche relative alla legislazione comunitaria che regola la materia degli animali da laboratorio.


Arturo C. Escobar Medina, responsabile dell'Unità analitica dei residui e contaminanti del gruppo di chimica e farmacia, frequenta principalmente il reparto "Bromatologia e residui negli alimenti per l'uomo e gli animali" per aspetti quali l'analisi di micotossine e dei residui nei farmaci veterinari, dei metalli pesanti e degli additivi alimentari, il controllo e l'assicurazione della Qualità e l'avvelenamento di animali selvatici.

 
Incontro di saluto con il Prof. Caporale e la Dott.ssa Lelli

Incontro di saluto con il Prof. Caporale e la Dott.ssa Lelli

 
 
Foto di gruppo

Foto di gruppo

 
Presentazione dei Ricercatori al Prof. Caporale

Presentazione dei Ricercatori al Prof. Caporale

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670