Delegazione dell'Istituto in Namibia

 

Dal 31 ottobre al 6 novembre del 2012 il dr Pini, in qualità di responsabile del Laboratorio di Referenza OIE per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina, e il dr Scacchia, referente scientifico per le attività svolte dall'Istituto nell'area sud-ovest dell'Africa, si sono recati in Namibia dove hanno incontrato il Direttore del Laboratorio Centrale Veterinario (CVL) della Namibia, Adrianatus Maseke, il nuovo Permanent Secretary del Ministero dell'Agricoltura, Foreste ed Acque (MAWF), Joseph Iita, e il rappresentante FAO in Namibia, Admir Bay.


La delegazione dell'Istituto ha discusso con il dr Maseke e con lo staff del CVL di come finalizzare il progetto di gemellaggio finanziato dall'OIE sulla sicurezza alimentare e in che modo proseguire la collaborazione scientifica tra i due laboratori.

Il primo di novembre i dottori Pini e Scacchia hanno incontrato il nuovo Permanent Secretary del MAWF, Joseph Iita, insieme al suo predecessore Andrew Ndishishi, attualmente Permanent Secretary del Ministero della Salute: entrambi hanno ribadito la volontà di continuare la collaborazione scientifica, iniziata nel lontano 1996, con l'Istituto G. Caporale.


Il 6 novembre, infine, la delegazione italiana, il dr Maseke e il dr Siegfried Khaiseb del CVL hanno incontrato il responsabile dell'ufficio FAO in Namibia, Admir Bay, e l'assistente ai programmi FAO, Uparura Kuvare. L'occasione ha permesso di presentare ai membri della FAO le attività dell'Ente, nello specifico quelle di cooperazione internazionale, di consegnare il filmato istituzionale e materiale informativo dell'Istituto e, soprattutto, di comprendere in che modo le rappresentanze FAO presenti nei singoli Paesi erogano fondi allo scopo di colmare i gap tecnici esistenti.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670