Visita Yvonne Hemberger, Namibia

 

La dottoressa Yvonne Hemberger del Ministry of Agriculture Water and Forestry di Windhoek, è stata in Istituto dal 17 al 26 luglio del 2012 per una visita di studio nell'ambito del Twinning dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) sulla sicurezza alimentare.


La dottoressa Hemberger ha visitato i laboratori della sede centrale di Teramo ed ha avuto modo di conoscere dal punto di vista teorico e pratico i ruoli e le attività dell'Ente, soprattutto le attività svolte sul piano internazionale dall'Istituto in qualità di Laboratorio di Referenza e Centro di Collaborazione dell'OIE. Durante i 10 giorni di permanenza ha approfondito diversi tematiche tra cui la legislazione europea e le attività in materia di zoonosi, analisi del rischio e sicurezza alimentare; i sistemi informativi realizzati per la comunità scientifica internazionale e per alcuni Paesi africani.


L'obiettivo del Twinning è migliorare le conoscenze e le competenze tecniche del personale namibiano per soddisfare la domanda locale e fornire assistenza agli altri Paesi della Regione. E ancora, consentire al Central Veterinary Laboratory della Namibia di diventare Laboratorio di Referenza per la sicurezza alimentare e, magari, acquisire in seguito lo status di Centro di Collaborazione OIE.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670