Veterinari del CENSA di Cuba in Istituto per percorsi formativi patrocinati dall'OIE

 
Veterinari del CENSA di Cuba in Istituto
Veterinari del CENSA di Cuba in Istituto

Dal 24 marzo, e fino al 5 maggio 2009, sono ospiti dell'Istituto 5 medici veterinari del National Center for Animal and Plant Health (CENSA) di Cuba: Roberto de la Caridad Bolaños Escofet, Patricia Dominguez Pérez, Edyniesky Ferrer Miranda, Osvaldo Fonseca Rodríguez e Yoesley Lozada Villafranca.


Gli esperti del CENSA seguono percorsi formativi teorico/pratici e di affiancamento sul lavoro in materia di Epidemiologia veterinaria, Analisi del rischio, Sistemi Informativi Geografici (GIS), Diagnosi sierologica di Mycoplasma della Pleuropolmonite Contagiosa Bovina PPCB, Identificazione di Mycoplasma SP isolati da animali attraverso la metodica Polymerase Chain Reaction (PCR), ecc.

Le giornate di formazione, che rientrano all'interno del relativo Twinning dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), seguono una prima fase di coordinamento svoltasi a ottobre 2008 sempre presso l'Istituto di Teramo.


Documento in formato Adobe AcrobatLettera del Direttore Generale del CENSA, Dr. Lydia M. Tablada Romero (521 KB)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670