Visita Namibia per Twinning OIE sulla sicurezza alimentare

 

Il 4 maggio del 2012 sono arrivati in Istituto i dottori Gottlieb Aikukutu, Esther Mukete e Renatus Peter Shilangale del Namibian Central Veterinary Laboratory, nell'ambito del Twinning dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) sulla sicurezza alimentare.


I dottori Aikukutu e Shilangale, che rimarrano in Istituto fino al 23 giugno, stanno frequentando i reparti "Batteriologia e Igiene delle produzioni lattiero-casearie" e "Igiene delle tecnologie alimentari e dell'alimentazione animale".

La dottoressa Mukete sta invece trascorrendo il periodo di formazione, che terminerà il 30 giugno, in tossicologia e analisi dei residui nel reparto "Bromatologia e residui negli alimenti per l'uomo e gli animali". 


Dal 31 maggio al 6 giugno l'Istituto ha ricevuto la visita anche del direttore del Namibian Central Veterinary Laboratory di Windhoek, Adrianatus Florentius Maseke, sempre nell'ambito del medesimo Twinning OIE sulla sicurezza alimentare della durata di due anni (febbraio 2011 - febbraio 2013).

Con il dottor Maseke si è colta l'occasione per discutere di

collaborazione scientifica, attività che ormai da quasi venti anni i due laboratori portano avanti.


L'obiettivo del Twinning è migliorare le conoscenze e le competenze tecniche del personale namibiano per soddisfare la domanda locale e fornire assistenza agli altri Paesi della Regione; inoltre, per consentire al CVL della Namibia di diventare Laboratorio di Referenza per la sicurezza alimentare e acquisire in seguito lo status di Centro di Collaborazione OIE.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670