Istituto G. Caporale, OIE e WSPA in Egitto

 
foto delegazione Il Cairo

Una delegazione composta da rappresentanti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), del Centro di Collaborazione OIE per il Benessere Animale dell'Istituto G. Caporale e della Società Mondiale per la Protezione degli Animali (WSPA), guidata dal dott. Soad, Direttore Generale dei Servizi Veterinari del Cairo, è stata ricevuta il 4 e 5 luglio 2009 al Cairo dal Ministro dell'Agricoltura egiziano per fare il punto della situazione su alcune problematiche emergenti in materia di Benessere Animale.


È stato particolarmente intenso il confronto sulla recente decisone del Governo di procedere all'abbattimento della popolazione suina locale, allevata tradizionalmente in ambito urbano, come misura preventiva per scongiurare la diffusione di zoonosi. Nell'occasione è stata ribadita la necessità di assicurare comunque la piena applicazione degli standard internazionali OIE per l'abbattimento degli animali in corso di emergenze epidemiche.

È stata inoltre evidenziata la necessità di sostenere il processo di modernizzazione dei sistemi di allevamento e produzione zootecnica locali: in tal senso il Ministro dell'Agricoltura ha ricordato il ruolo centrale delle Organizzazioni internazionali come possibile supporto tecnico e finanziario per i Paesi interessati ad accelerare tale evoluzione attraverso la formazione e l'aggiornamento professionale.


Tra le priorità dell'accordo operativo raggiunto con il Governo egiziano, assieme alla realizzazione di nuovi impianti di produzione e all'adeguamento delle infrastrutture esistenti, è prevista la stesura di un piano di azione concordato con l'Istituto e il WSPA per la realizzazione di specifici programmi formativi dedicati ai Servizi Veterinari nazionali e la progettazione di percorsi educativi scolastici in grado di promuovere tra la popolazione una nuova cultura più rispettosa del benessere degli animali.
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670