Visita studenti all'IZSAM di Termoli

 

Il 22 maggio del 2013 gli studenti della 5aC, indirizzo Ambiente, dell'Istituto Tecnico Superiore "S. Pertini" di Campobasso hanno visitato il Centro Sperimentale Regionale per la Pesca ed Acquacoltura di Termoli dell'IZSAM.


La responsabile Nadia Barile e i biologi del reparto hanno illustrato loro le principali attività svolte dal Centro. I 23 studenti, accompagnati dalle docenti Massarella e Salines, hanno visitato il Laboratorio di igiene dei prodotti ittici e delle acque dove vengono effettuate le analisi per il monitoraggio della qualità delle acque costiere e delle zone di produzione dei bivalvi delle Regioni Abruzzo e Molise; il Laboratorio biotossicologico dove sono state illustrate le metodiche e le tecnologie specifiche per le determinazioni di biotossine algali e i saggi ecotossicologici con batteri bioluminescenti ed alghe marine.


Agli studenti sono state mostrate anche le metodiche di campionamento applicate nei monitoraggi, esponendo i molteplici campionatori di acqua e sedimenti utilizzati. Particolare attenzione è stata rivolta alla descrizione del sensore biologico di preallarme "Mosselmonitor" impiegato per la valutazione della tossicità delle acque marine.

Infine gli studenti hanno visitato il modulo in cui sono collocati gli stabulari per organismi marini, i sistemi di depurazione dei molluschi e l'impianto pilota per l'acquacoltura sperimentale destinato alla riproduzione controllata e al primo allevamento di specie ittiche innovative.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670