Missione IZSAM in Tanzania

 

Il 10 luglio del 2013 si è conclusa la missione in Tanzania, iniziata il 19 giugno, degli ingegneri Patrizia Colangeli ed Ercole Del Negro, relativa all'istallazione e personalizzazione del SILAB (il Sistema Informativo per la gestione dell'attività di Laboratorio) nel Tanzanian Veterinary Laboratory Agency (TVLA) di Dar es Salaam, all'interno del progetto finanziato dalla FAO "SILAB for Africa" della durata biennale.


Gli esperti informatici del CED dell'Istituto, in collaborazione con il personale del TVLA, hanno predisposto l'installazione dell'applicativo, il caricamento/verifica delle tabelle di base, le necessarie personalizzazioni del software, la configurazione HW e di rete e le conseguenti modifiche organizzative. Inoltre, si sono occupati dell'addestramento del personale del reparto Accettazione, del personale tecnico e dirigenziale dei tre reparti pilota, Patologia, Batteriologia e Animal Science, di due "Amministratori di Sistema" e del tecnico informatico locale.


Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti in quanto il Tanzanian Veterinary Laboratory Agency ha abbandonato il sistema cartaceo ed ora produce tutti i rapporti di prova utilizzando il SILAB.

Durante la cerimonia di consegna dei certificati di training, a cui ha partecipato il personale e il Management del Tanzanian Veterinary Laboratory Agency, il direttore del TVLA, dott. Sachindra Das, ha espresso piena soddisfazione per il risultato raggiunto grazie alla proficua collaborazione tra i tecnici dell'Istituto di Teramo e il personale del suo Laboratorio. Soddisfazione espressa anche attraverso una lettera ufficiale di ringraziamenti inviata al direttore generale dell'IZSAM.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670