L'IZSAM alla Medical Biodefense Conference di Monaco di Baviera

 

Dal 22 al 25 ottobre del 2013 si è svolto a Monaco di Baviera la Medical Biodefense Conference sotto gli auspici del Bundeswehr Institute of Microbiology in the Bundeswehr Medical Academy di Monaco e con il contributo della German Society for Military Medicine and Pharmacy.


La Conferenza, che viene organizzata ogni due anni, vede riuniti ricercatori civili e militari di tutto il mondo che presentano studi e ricerche inerenti alla diagnostica, alla terapia e alla prevenzione delle malattie causate da agenti infettivi altamente pericolosi, nonché i più recenti progressi nel campo delle tecnologie di biosicurezza.


In rappresentanza dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" vi hanno preso parte i dottori Massimo Ancora, Cesare Cammà, Valentina Curini e Giuliano Garofolo che hanno presentato un poster sulla Coxiella, due poster e una comunicazione orale sulla Brucella.


La commissione scientifica, tra circa 150 poster in concorso, ha ritenuto meritevole del terzo premio il poster "Molecular typing and epidemiological correlation of Brucella abortus isolates from Abruzzo and Molise Regions (Italy)" presentato dal dott. Massimo Ancora e a firma Ancora M., De Santis R., De Massis F., Marcacci M., Zilli K., Di Giannatale E., Lista F., Cammà C.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670