L’Istituto si aggiudica un progetto sulla sicurezza alimentare e il benessere animale

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” si è aggiudicato un progetto ‘Giovani Ricercatori’ del valore di € 387.000,00 nell’ambito della Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute.

 

Al bando hanno partecipato, oltre agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, anche gli ospedali e i centri di ricerca nell’ambito della medicina umana di tutta Italia. Come riporta lo stesso Ministero, la valutazione dei progetti è stata molto rigorosa ed ha coinvolto circa 800 scienziati valutatori del NIH-CSR, il Centro di valutazione della ricerca sulla salute statunitense, e dell’ISNAFF, la Fondazione scienziati e studiosi italiani del Nord America, nonché cinque commissioni di “study session” costituite da ricercatori italiani residenti da più di dieci anni all’estero. Su un totale di 3.353 progetti presentati soltanto il 10% ha ricevuto il finanziamento.

 

Il progetto dell’IZSAM dal titolo “Farm animal welfare and food safety: effect of on‐farm and pre‐slaughtering stress factors on microbiological contamination of poultry meat” è di durata triennale ed ha lo scopo di indagare l’effetto dello stress pre-macellazione sulla contaminazione microbiologica della carne di pollo, per poi sviluppare sistemi di gestione in grado di ridurne l’entità.

 

Il team di progetto ha una composizione multidisciplinare ed è interamente composto da giovani ricercatori dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise di età inferiore a 40 anni. Il capo progetto è Luigi Iannetti del reparto Igiene delle Tecnologie Alimentari e dell’Alimentazione Animale. Gli altri ricercatori del team sono Stefano Messori del Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale, Giuseppe Aprea del reparto Igiene delle Tecnologie Alimentari e dell’Alimentazione Animale, Giuliano Garofolo del reparto Batteriologia e Igiene delle produzioni lattiero-casearie e Alessio Di Lorenzo del reparto Statistica e GIS.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670