L’IZSAM nel gruppo di lavoro per la mappatura della Terra dei Fuochi

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” fa parte del gruppo di lavoro che analizzerà i dati sulla mappatura della “Terra dei Fuochi”.

Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il Ministro della Salute, hanno firmato la Direttiva per lo svolgimento delle indagini tecniche per la mappatura dei terreni della Regione Campania destinati all’agricoltura, in ottemperanza al Decreto Legge del 10 Dicembre 2013 “Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate”.

La mappatura, che sarà eseguita anche attraverso strumenti di telerilevamento, è finalizzata ad accertare l’eventuale esistenza di effetti contaminanti a causa di sversamenti e smaltimenti abusivi anche mediante combustione.

 

Le indagini sono state affidate al Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania, che potranno avvalersi del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, del Corpo Forestale dello Stato, del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari e altri organi dello Stato.

 

La Direttiva prevede che dati e informazioni saranno condivisi dagli Enti coinvolti “anche attraverso l’utilizzo della struttura informatica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise per la raccolta delle informazioni, l’esecuzione delle procedure di classificazione e la registrazione dei terreni oggetto di indagine” (Art. 1).

 

Oltre all’IZS dell’Abruzzo e del Molise, del gruppo di lavoro fanno parte rappresentanti di CRA, ISPRA, ISS, AGEA, Regione Campania, ARPAC, IZS del Mezzogiorno (Campania e Calabria) e Università degli Studi di Napoli Federico II.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670