Giornata studio e Twinning OIE Brucellosi

 

Il 3 dicembre 2013, nella sede del CIFIV “Francesco Gramenzi” dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, si è tenuta una giornata studio di aggiornamento tecnico-scientifico sulla situazione epidemiologica della brucellosi in Italia.

L’evento organizzato dal Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi dell’IZSAM, ha offerto l’opportunità di presentare la malattia dal punto di vista della medicina infettiva, i risultati dei circuiti interlaboratorio del 2012 e le attività di ricerca in corso.

 

Presenti alla giornata anche Stephen Weber del Center for Epidemiology and Animal Health dell’USDA (Centro di Collaborazione OIE per l’analisi del rischio, sistemi di sorveglianza per la sanità animale e modelli epidemiologici) e cinque delegati del National Veterinary Reference Center (NVRC) di Astana, Repubblica del Kazakhstan.

 

Lo stesso giorno è iniziato infatti il kick off meeting del “Twinning OIE for Animal Brucellosis including diagnostic epidemiology with the objective to become an OIE reference laboratory for Brucellosis”, un progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale sulla brucellosi che vede coinvolti l’IZSAM, in qualità di Laboratorio di Referenza OIE per le Brucellosi, e il National Veterinary Reference Center della Repubblica del Kazakhstan. Il Twinning ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze e le competenze del personale kazako per consentire al NVRC di diventare Laboratorio di Referenza OIE e fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell’Asia centrale.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670