Progetto CAPS2: all’IZSAM tecnici da Croazia e Montenegro

 

Nei laboratori IZSAM continua la formazione dei tecnici di Croazia, Bosnia-Herzegovina, Montenegro e Albania secondo il calendario delle attività previste dal progetto "Strengthening of Aquaculture Centres for production and Safety Surveillance in Adriatic Cross-border Countries - CAPS2".

 

Dal 6 al 10 ottobre 2014 Bojan Beljkas del Centre for Exotoxicological Research di Podgorica (Montenegro), Tanja Bogdanović e Sandra Petričević del Croatian Veterinary Institute di Spalato, Josipa Ćakarun e Kristina Kvrgić del Croatian Veterinary Institute di Rijeka (Croazia) hanno frequentato il “Laboratorio di Bromatologia, Residui alimenti per l'uomo e gli animali” per l’acquisizione di metodiche e protocolli inerenti alla rilevazione di benzopirene e idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nei prodotti della pesca.

 

 

 

27 ottobre 2014

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670