L'IZSAM al Congresso Mondiale di Veterinaria di Praga

 

Dal 17 al 20 settembre 2013 si è tenuto a Praga il 31° Congresso Mondiale di Veterinaria promosso dalla World Veterinary Association che ha visto la partecipazione di diversi esperti dell'IZSAM.

 

Nell'ambito della Sessione dedicata all'Epidemiologia il dott. Alessio Lorusso ha presentato un poster sull'analisi molecolare e filogenetica dei ceppi del virus della Bluetongue coinvolti nei focolai di malattia in Sardegna nel 2012 e 2013, mentre il dott. Massimo Spedicato ha presentato un poster riguardante uno studio condotto sull'infezione sperimentale del piccione (Columba livia) con i ceppi di West Nile emersi negli ultimi anni in Italia.

 

Nell'ambito del seminario sul benessere animale il dott. Paolo Dalla Villa ha descritto la situazione attuale e le prospettive future della protezione degli animali da compagnia nell'Unione Europea, evidenziando il progressivo consolidamento dell'IZSAM come punto di riferimento tecnico-scientifico nella gestione delle popolazioni canine e feline in ambito urbano, a livello nazionale ed internazionale.

 

La dott.ssa Silvia D'Albenzio ha invece presentato le attività formative di carattere internazionale condotte dall'IZSAM sul benessere animale durante il trasporto, mostrando i risultati di un progetto innovativo finanziato dalla DG SANCO della Commissione Europea, che ha visto l'Istituto responsabile della progettazione, produzione e sperimentazione di 32 corsi elearning (4 moduli in 8 lingue) destinati a veterinari ufficiali, trasportatori di animali vivi, titolari di Posti di Controllo e tutti i vari portatori di interesse. La dott.ssa D'Albenzio ha anche presentato un poster sul progetto di ricerca finanziato dal settimo programma quadro della Commissione Europea "CALLISTO", che si propone di investigare i benefici e i rischi che derivano all'uomo dall'interazione e convivenza con gli animali da compagnia, nonché costruire una rete di conoscenze per la diffusione di informazioni scientificamente attendibili per i cittadini europei.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670