Benessere animale delle galline e dei polli per la produzione di carne

 

Dal 21 al 24 ottobre 2014 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” organizza a Edinburgo, Scozia, il corso di formazione sul benessere animale nell’allevamento delle galline ovaiole e dei polli per la produzione di carne. La Consumers, Health and Food Executive Agency (CHAFEA) della Commissione Europea finanzia l’evento formativo, previsto nell’ambito dell’iniziativa Better Training for Safer Food promossa dalla Direzione Generale SANCO.

 

Al corso, rivolto ai veterinari ufficiali di Paesi Membri dell’Unione Europea, Paesi Candidati e alcuni Paesi Terzi, prenderanno parte 57 delegati provenienti da Austria, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, The Former Yugoslav Republic of Macedonia, Tunisia, Turchia e Ungheria.

 

Rappresentanti del Food and Veterinary Office della Commissione Europea, dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), nonché delegati di Autorità Nazionali Competenti di vari Paesi Europei e docenti provenienti da Università e Istituti di Ricerca, presenteranno aspetti della legislazione e degli standard internazionali in materia di benessere animale e faciliteranno la condivisione di prospettive ed esperienze in merito all’applicazione della normativa europea di riferimento. Oltre alle sessioni teoriche sono previste esercitazioni pratiche durante le quali i partecipanti saranno stimolati alla discussione e allo scambio di conoscenze. I lavori in sottogruppo e le discussioni in plenaria consentiranno il confronto e il dibattito sulle tematiche di studio. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.sancotraining.izs.it.

 

20 ottobre 2014

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670