CAPS2: tecnici croati e montenegrini a Teramo per un periodo di formazione

 

Dal 27 al 31 gennaio 2014 cinque tecnici dei laboratori partner della Croazia (CVI-Split e CVI-Rijeka) e del Montenegro (CETI) si formeranno nel laboratorio di Bromatologia dell'IZS dell’Abruzzo e del Molise di Teramo sulla determinazione di benzopirene e di altri Idrocarburi Policlinici Aromatici (IPA).

 

La formazione dei tecnici si inserisce nelle attività del progetto "Strengthening of Aquaculture Centres for production and Safety Surveillance in Adriatic Cross-border Countries - CAPS2", cofinanziato dalla UE e dall’Adriatic Cross Border Cooperation Programme 2007-2013, che ha lo scopo di migliorare la salubrità e la sicurezza di pesci e molluschi nell’Area Adriatica.

 

L’obiettivo specifico dell’attività formativa è rafforzare le capacità diagnostiche e il know-how in materia di metalli pesanti, benzopirene, altri IPA e contaminazione di biotossine di pesci e molluschi nel mare Adriatico.

 

Come previsto nel pacchetto di lavoro n. 3, il personale dei partner di progetto frequenterà i laboratori dell’IZSAM per un periodo di formazione in diversi settori, al fine di implementare metodi di analisi per la diagnosi di pesci marini e delle malattie dei crostacei, nonché controllare gli standard di salute dei molluschi vivi (Regolamento UE 853/2004).

 

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670