CAPS2: all’IZSAM per la determinazione delle biotossine marine

 

Dal 31 marzo al 4 aprile 2014, Tanja Bogdanović, Josipa Ćakarun, Kristina Kvrgić e Sandra Petričević (Croatian Veterinary Institute, Croatia),Olivera Gogic e Jelena Resetar (LLC Centre for Ecotoxicological Research, Montenegro) sono state a Teramo per un periodo di formazione sulla determinazione delle biotossine marine nel Laboratorio di Bromatologia dell’IZSAM.

 

La formazione dei sei tecnici si inserisce nelle attività del progetto "Strengthening of Aquaculture Centres for production and Safety Surveillance in Adriatic Cross-border Countries - CAPS2", cofinanziato dalla UE mediante il programma IPA Adriatic Cross Border Cooperation 2007-2013.

Le attività progettuali hanno, infatti, lo scopo di migliorare le capacità diagnostiche dei laboratori dell'area adriatica, in termini di conoscenza e dotazione tecnologica, nell'ambito degli aspetti igienico-sanitari dei prodotti ittici, con particolare attinenza alla molluschicoltura.

 

Con riferimento al Regolamento UE n. 15/2011 del 10 gennaio 2011 per quanto riguarda i metodi di analisi riconosciuti per la rilevazione delle biotossine marine nei molluschi bivalvi vivi da applicare entro il 31/12/2014, il periodo di formazione è stato focalizzato sul metodo chimico, cromatografia liquida-spettrometria di massa (LC-MS/MS), messo a punto in alternativa ai metodi biologici (biotest sui topi) per la determinazione delle biotossine marine.

 

Gli stessi partecipanti saranno di nuovo in Istituto, dal 9 al 13 giugno 2014, per la seconda settimana di formazione sulle biotossine, a cui seguirà un periodo di assistenza a distanza nei propri laboratori finalizzato alla corretta implementazione dei piani di sorveglianza nazionali.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670