A Teramo il Simposio di Vétérinaires Sans Frontieres sulla Sovranità Alimentare

 

La SIVtro (Società Italiana Veterinari Tropicali) è una ONLUS della rete europea Vétérinaires Sans Frontieres Europa (www.vsfe.org), specializzata nella cooperazione internazionale in campo veterinario e zootecnico. Attiva soprattutto nella formazione e nell'Educazione allo Sviluppo ha dato vita, tra l'altro, a un Master in cooperazione internazionale veterinaria presso l'Università di Padova, a numerosi corsi universitari e ha partecipato a diverse campagne di mobilitazione, sensibilizzazione e cambiamento della nostra realtà nazionale.


Queste iniziative richiedono una conoscenza sempre maggiore delle relazioni globali, delle cause dei disequilibri, dei riferimenti concettuali e pratici per analizzarli, affrontarli e contribuire a risolverli. Tutti aspetti racchiusi all'interno del concetto di Sovranità Alimentare: ovvero il diritto di ogni comunità e popolo di definire le proprie politiche agrarie, ponendo l'attenzione su molti fattori quali, ad esempio, le specie coltivate e allevate nel rispetto della biodiversità, i sistemi di produzione, la qualità e la sicurezza degli alimenti, l'accesso alle risorse, l'informazione dei consumatori, gli aspetti ambientali e sociali.


Proprio al tema della Sovranità Alimentare è dedicato il Simposio annuale di VSF Europa 2009, che sarà ospitato l'8 ottobre 2009 a Teramo dal Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria (CIFIV) dell'Istituto G. Caporale, Ente impegnato da anni nella cooperazione internazionale e convinto sostenitore di Vétérinaires Sans Frontieres.


Per informazioni e adesione all'iniziativa, contattare:


SIVtro-VSF Italia ONLUS

Viale dell'Università, 10

35020 Legnaro (PD)

Tel. 049.8830319

Email: sivtro@izsvenezie.it

Sito web: www.veterinarisenzafrontiere.it
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670