Centro di Referenza FAO per la Salute Animale e la Sicurezza Alimentare

 

Nel 2022 è stato istituito il FAO Reference Centre for Animal Health and Food Security, diviso aree tecniche. Per 4 delle 6 aree tecniche identificate è stato designato l'IZS dell'Abruzzo e del Molise:

 

- Brucellosi (IZS dell'Abruzzo e del Molise)

- Lumpy Skin Disease (IZS dell'Abruzzo e del Molise)

- Veterinary Database: LIMS and Animal Identification System (IZS dell'Abruzzo e del Molise)

- Benessere Animale (IZS dell'Abruzzo e del Molise, IZS della Lombardia e dell'Emilia Romagna)

 

- Apicultura (IZS del Lazio e della Toscana, IZS delle Venezie)

- Swine Farm Biosecurity (IZS della Lombardia e dell'Emilia Romagna, IZS dell'Umbria e delle Marche, IZS della Sardegna)

 

 

 
 
© IZSAM Gennaio 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670