Osservatorio Epidemiologico Veterinario della Regione Abruzzo (OEVRA)

 

Con il Decreto del Presidente della Regione Abruzzo n. 43/2015, del 2 aprile 2015, è stato attivato presso l’IZSAM l’Osservatorio Epidemiologico Veterinario della Regione Abruzzo (OEVRA), che fornisce supporto tecnico-scientifico ai competenti Servizi del Dipartimento per la Salute e il Welfare della Regione Abruzzo in tema di sanità animale, sicurezza alimentare e ambiente. Tale supporto è indispensabile per garantire il corretto svolgimento dei compiti di indirizzo e programmazione degli interventi, per la gestione e il governo dell’attività veterinaria da parte dei Servizi della Regione Abruzzo.

  

In particolare i compiti dell’OEVRA sono:

 

  • analizzare costantemente i dati sanitari prodotti dalle attività dei Servizi delle ASL regionali, producendo relazioni sulla distribuzione spazio-temporale di eventi sanitari;
  • elaborare e interpretare i dati relativi alle attività analitiche dei laboratori nell’ambito dei controlli ufficiali degli alimenti, producendo statistiche utili a una migliore programmazione dell’attività di controllo;
  • redigere relazioni sulla valutazione del rischio finalizzate al miglioramento dello stato sanitario delle popolazioni animali, sulla salubrità degli alimenti di origine animale e dell’ambiente, a tutela della salute umana;
  • monitorare i risultati dell’andamento dei piani di sorveglianza in sanità animale, fornendo il necessario supporto alla verifica del raggiungimento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e alla redazione delle relazioni finali;
  • offrire consulenza tecnico-scientifica per la stesura dei piani di controllo e per la gestione delle attività veterinarie nel corso delle emergenze sanitarie e non;
  • collaborare offrendo supporto logistico in caso di emergenze di sanità pubblica veterinaria.

 

Responsabile: Paolo Calistri - p.calistri@izs.it

 
 
 
© IZSAM Marzo 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670