Giornata di studio sulla Brucellosi

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, in qualità di Laboratorio di Referenza OIE e Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi, ha organizzato la “Giornata di studio sulla Brucellosi” che si è svolta a Teramo il 26 e 27 febbraio 2015, nella sala convegni del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria “F. Gramenzi” di Colleatterrato Alto.

Si tratta di un importante momento di confronto e condivisione delle varie esperienze tra gli operatori del settore del Servizio Sanitario Nazionale. Il fine è fornire un aggiornamento tecnico-scientifico sulla situazione epidemiologica della Brucellosi in Italia, presentare i risultati dei circuiti interlaboratorio del biennio 2013-2014 e le attività di ricerca in corso.

Il responsabile scientifico della “Giornata di studio sulla Brucellosi” è la dott.ssa Manuela Tittarelli che dirige il Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi dell’IZSAM. I relatori sono: Massimo Ancora, Fabrizio De Massis, Giuliano Garofolo, Romolo Salini e Massimo Scacchia (IZSAM); Luigi Ruocco (Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute); Flavio De Maio (Istituto Superiore di Sanità); Maryne Jay (French Agency for Food, Environmental and Occupational Health & Safety, ANSES, Francia); Pilar Muñoz e Jose M. Blasco (Centro de Investigación y Tecnología Agroalimentaria del Gobierno de Aragón, CITA, Spagna).

 
 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670