Visita delegazione Zimbabwe per "SILAB for Africa"

 

Dal 3 al 16 maggio del 2012 le dottoresse Wedzerai Makaya, Felistas Ndhlovu e Uchirai Chindezwa del Central Veterinary Laboratory (CVL) di Harare, Zimbabwe, hanno trascorso un periodo di formazione presso l'Istituto G. Caporale di Teramo (ICT) sul Sistema Informativo di gestione del Laboratorio "SILAB for Africa" realizzato dal reparto Sviluppo del Centro Elaborazione Dati dell'ICT, nell'ambito del Progetto di cooperazione dei Paesi del SADC.


Dopo la Namibia e il Botswana, lo Zimbabwe è il terzo Paese ad adottare "SILAB for Africa" e lo Zambia ha già richiesto lo stesso applicativo per la gestione dei laboratori nazionali.


Il periodo di formazione ha permesso ai 3 veterinari dello Zimbabwe di avere una panoramica completa del processo diagnostico e dell'utilizzo dei dati di laboratorio, di acquisire le nozioni fondamentali alla base del software e la capacità di utilizzarlo autonomamente. Contestualmente "SILAB for Africa" è stato personalizzato, adattato alle loro esigenze e reso disponibile in modalità di Demo su un sotto-sito web dell'Istituto in modo che potranno continuare ad utilizzarlo dal CVL di Harare.

Nel mese di settembre 2012 è prevista la fase di installazione del prodotto direttamente in loco e l'utilizzo a regime.


Durante il periodo di formazione le dottoresse dello Zimbabwe hanno altresì avuto la possibilità di proseguire la fase di studio del controllo e del monitoraggio della brucellosi e conoscere le nozioni fondamentali del ruolo del GIS in epidemiologia. Sessioni formative sono state svolte anche rispetto al Sistema Qualità nei Laboratori.

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670