Studenti dell’IPSEOA per una settimana di formazione a Termoli

 

 

Dal 5 al 9 febbraio 2024, un gruppo di studenti della classe IV del corso di studi “Gestione delle acque e risanamento ambientale” dell’Istituto Professionale IPSEOA “Federico di Svevia” di Termoli, ha svolto un percorso di formazione per le competenze trasversali e per l'orientamento (PTCO) presso il Centro Ricerche per gli Ecosistemi Marini e Pesca di Termoli (CB).

 

Il principale obiettivo dei PTCO è quello di dare la possibilità agli studenti di rendere completo il percorso di studi vivendo una fase di formazione presso un'impresa o un ente territoriale con il fine di orientarli nel mondo del lavoro o verso il proseguimento degli studi superiori.

 

La formazione presso il Centro Ricerche di Termoli dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise, grazie al supporto delle dott.sse Federica Pizzurro (in qualità di tutor Aziendale), Eliana Nerone e Sara Recchi, ha riguardato sia la ricerca di patogeni tramite tecniche di biologia molecolare, sia l’isolamento di microrganismi negli alimenti tramite tecniche di microbiologica classica ed anche la ricerca e identificazione delle microplastiche in molluschi bivalvi e la coltivazione di micro-alghe.

 

La settimana di formazione ha permesso agli studenti di toccare con mano l’importanza di affiancare al sapere il saper fare e, nel contempo, al Centro Ricerche per gli Ecosistemi Marini e Pesca di Termoli, di intensificare in modo costruttivo i rapporti con il territorio.

 

 

12 febbraio 2024 (CDI)

 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670