Risk analysis as a tool for the control of Animal Diseases and Zoonoses in the Mediterranean Basin

 

È on line il sito internet della Conferenza Internazionale "Risk analysis as a tool for the control of Animal Diseases and Zoonoses in the Mediterranean Basin" (www.riskanalysisconference.izs.it) in agenda dal 5 al 7 novembre del 2013. La data di scadenza per l'invio degli abstract di presentazioni e poster è stata prorogata al 30 settembre.


La Conferenza, che si terrà a Teramo nel Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria "F. Gramenzi" dell'IZSAM, rappresenta un importante momento di confronto per i ricercatori di tutto il mondo poiché l'analisi del rischio è un tema centrale nel dibattito scientifico nel quadro di un mondo globalizzato.


Le recenti esperienze maturate nello studio delle malattie trasmesse da vettori hanno dimostrato l'unicità dell'ecosistema del bacino del Mediterraneo per diverse malattie animali e zoonosi. Da qui la necessità di istituire reti scientifiche per lo scambio di conoscenze e metodologie di analisi del rischio tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo: quindi Paesi dell'Europa del Sud, del Nord Africa, dell'area balcanica, del Medio Oriente e del Caucaso.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670