Regolamento europeo sui nuovi obblighi per le Autorità di Controllo

 

 

Il Piano della Prevenzione della Regione Abruzzo 2014-2018 prevede la realizzazione di diverse azioni formative a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”. Tra queste c’è il corso “Regolamento UE 625/17: i nuovi obblighi per le Autorità di Controllo” in programma il 18 e 19 ottobre nella sala tesi della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo.

 

Il suddetto Regolamento UE, in vigore dal 31 dicembre 2018, è relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività effettuate per garantire l’applicazione della Legislazione sugli alimenti e sui mangimi e delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante e sui prodotti fitosanitari.

 

Il corso, riservato a 150 partecipanti, è accreditato ECM - 12,6 i crediti attribuiti - ed è rivolto alle figure professionali del medico veterinario, del medico chirurgo (discipline: Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Epidemiologia; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro), del biologo, del chimico, del farmacista, del tecnico sanitario di laboratorio biomedico, del tecnico della prevenzione ambientale e nei luoghi di lavoro. Figure professionali afferenti al Servizio di Sanità Veterinario e Sicurezza Alimentare della Regione Abruzzo, all’IZSAM, ai Servizi Veterinari e ai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL abruzzesi.

 

 

16 ottobre 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670