Veterinaria Italiana incrementa l’indice di Impact Factor

 

Veterinaria Italiana è la rivista scientifica di sanità pubblica veterinaria dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise che dal lontano 1950, anno della sua fondazione col nome di Croce Azzurra, dà voce alla ricerca degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, degli accademici italiani e della comunità scientifica internazionale.

Il costante adeguamento ai requisiti riconosciuti quali l’indicizzazione nelle banche dati, l’acquisizione dell’Impact Factor e l’utilizzo del DOI (Digital Object Identifier), la rendono uno spazio aperto e gratuito di discussione e manifestazione di risultati dall’attendibilità scientifica testata e consolidata.

 

L’Impact Factor (IF) è un indice di analisi riconosciuto per la valutazione della produzione scientifica: è il rapporto fra il numero di citazioni ricevute in un dato anno dagli articoli pubblicati in una rivista nei due anni precedenti e il totale degli articoli pubblicati nella rivista nei due anni presi in considerazione.

Dopo un triennio di osservazione, Veterinaria Italiana ha ottenuto l’Impact Factor da Web of Knowledge nel 2011: il valore, con una leggera flessione nel 2012 (0,519), è sempre in crescita dal 2011 (0,667) al 2013 (0,675).

Nel 2015 il valore è cresciuto ulteriormente, del 26%, passando dallo 0,627 del 2014 allo 0,843. La fonte SCImago Journal & Country Ranking conferma il primato della rivista in ambito italiano nella categoria Veterinary, ponendola alla diciottesima posizione nella medesima categoria in un contesto internazionale open access.

 

Un successo cercato, nato dai principi degli Associate editors, vicina alla qualità dei contenuti e degli autori selezionati e rispondente ai bisogni degli utenti, cui garantisce informazioni non condizionate da fattori “commerciali”.

 

 

30 giugno 2016 (LA)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670